90 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Pupi Avati
Lingua:
Italiano
Trama: Bologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. i due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale i Leggenda e sognano il successo. Sandra è un fiore di bellezza e aspira a diventare indossatrice. Qualche anno dopo, nella quattordicesima domenica del tempo ordinario, Marzio sposa Sandra mentre Samuele suona l’organo. Quella ‘quattordicesima domenica’ diventa il titolo di una loro canzone, la sola da loro incisa, la sola ad essere diffusa da qualche radio locale. Poi un giorno di quei meravigliosi anni novanta in cui tutto sembra loro possibile, si appalesa all’improvviso la burrasca, un vento contrario e ostile che tutto spazza via. Li ritroviamo 35 anni dopo. Cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti? Ma soprattutto cosa ne è stato dei loro sogni?
Con: Gabriele Lavia, Edwige Fenech, Massimo Lopez, Lodovico Guenzi, Camilla Ciraolo, Nick Russo, Cesare Bocci
108 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Ivano De Matteo
Lingua:
Italiano
Trama: La storia di una famiglia piccola, semplice e felice in cui entra violentemente un ragazzo, un manipolatore, che stravolge la vita di questa quindicenne meravigliosa e la rende un incubo. Le toglie la bellezza, il piacere, il divertimento. La umilia e la isola. e quando questa, aiutata proprio dal padre, si stanca e lo abbandona, allora la distrugge. Le sue fotografie più intime, i loro filmati più confidenziali vengono esposti online. La ragazza li vede e la sua reazione è tragica. e al padre rimane solo una cosa: la vendetta. Al centro del racconto, la storia d’amore di un padre e sua figlia. Prima la difficoltà di vederla crescere, poi il tormento di saperla soffrire, la paura di poterla perdere e infine la necessità di doverla difendere
Con: Greta Gasbarri, Edoardo Leo, Milena Mancini, Riccardo Mandolini, Alessia Manicastri, Vinicio Marchioni, Giorgia Faraoni
94 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Trash Secco
Lingua:
Italiano
Trama: Romeo e Callisto sono due senzatetto che abitano gli argini del Tevere, al centro di Roma. Fisicamente e caratterialmente opposti, vivono di espedienti quotidiani, ma i loro modi distruttivi e ostili verso la società “al di sopra” del fiume creano situazioni di costante conflitto. Immersi in una spirale discendente di follia negativa, il loro rapporto cambia quando Romeo si ammala e Callisto lo accudisce dimostrando il suo profondo affetto
Con: Gabriele Silli, Romano Talevi
100 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
N. Geyrhalter
Lingua:
V. O. con sottotitoli in Italiano
Trama: un film sui rifiuti in aree remote e sulle persone che cercano di ripulire: un lavoro simile al sisifo dei netturbini e dei gestori dei rifiuti in tutto il mondo